Piattaforma di gestione intelligente dei veicoli a portata di mano

 


Con la crescente popolarità di monopattini e bici elettriche, molte aziende si stanno lanciando nel mercato del noleggio. Tuttavia, l'espansione dei loro servizi comporta sfide inaspettate: la gestione di monopattini e bici elettriche sparsi nelle città trafficate diventa un vero grattacapo, le preoccupazioni per la sicurezza e i rischi di frode tengono i proprietari con il fiato sospeso e affidarsi a moduli cartacei o strumenti di base spesso porta a ritardi ed errori. Per rimanere competitive, queste aziende necessitano di soluzioni più intelligenti: software in grado di tracciare i veicoli in tempo reale, prevenire le perdite e semplificare il processo di noleggio per i clienti.

软件管车

Le sfide comuni che devono affrontare i moderni

Fornitori di noleggio veicoli

1. Tempi di fermo elevati del veicolo.

  • Pianificazione inefficiente dei veicoli
    La programmazione manuale si basa su ipotesi anziché sull'analisi dei dati in tempo reale. Questo spesso porta a una distribuzione non uniforme: alcuni veicoli vengono utilizzati eccessivamente (causando un'usura più rapida), mentre altri rimangono inutilizzati, sprecando risorse.
  • Monitoraggio dei dati disconnessi
    Senza una piattaforma digitale unificata, gli addetti alla manutenzione hanno difficoltà ad accedere ad aggiornamenti critici come chilometraggio, consumo energetico o usura dei componenti. Questo causa ritardi nelle riparazioni, tempi di consegna disordinati e consegne lente dei ricambi.

2.Utilizzo non autorizzato o manomissione del chilometraggio.

  • Nessuna salvaguardia comportamentale
    La mancanza del geofencing o della verifica dell'identità del conducente consente agli utenti di condurre veicoli oltre le zone autorizzate o di trasferire i veicoli a noleggio illegalmente.
  • Mancanza di monitoraggio in tempo reale
    I sistemi tradizionali non sono in grado di tracciare istantaneamente l'utilizzo dei veicoli. Gli utenti non autorizzati sfruttano le falle per accedere ai veicoli tramite account rubati, codici QR condivisi o chiavi fisiche copiate, con conseguenti corse non pagate o furti.

3Mancanza di informazioni in tempo reale per ottimizzare l'utilizzo della flotta e i prezzi.

  • Dati isolati e aggiornamenti ritardati
    Informazioni critiche come la posizione del veicolo, il consumo energetico, la cronologia delle riparazioni, le variazioni della domanda dei clienti (ad esempio, picchi di prenotazioni per le vacanze) e i costi operativi (assicurazione, costi di ricarica) sono distribuite su sistemi separati. Senza una piattaforma centralizzata per analizzare i dati in tempo reale, le decisioni si basano su report obsoleti.
  • Tecnologia intelligente mancante
    La maggior parte delle compagnie di autonoleggio non dispone di strumenti come la tariffazione dinamica basata sull'intelligenza artificiale o la programmazione predittiva. Non possono adeguare automaticamente i prezzi durante i periodi di punta (ad esempio, nelle ore di punta degli aeroporti) o spostare i veicoli inutilizzati in zone ad alta richiesta.

Uno studio del 2021 condotto da McKinsey ha rilevato che le società di noleggio che non adeguano i prezzi durante i periodi di punta (come festival o concerti) perdono in media il 10-15% dei possibili guadagni.Rapporto McKinsey sulla mobilità 2021

       Pertanto, disporre di un software e di una piattaforma intelligenti rappresenta un valido aiuto per le attività di noleggio.

Sistema SaaS per il noleggio di biciclette elettriche

sistema di supervisione condiviso di veicoli a due ruote

                                    software e piattaforma

Software di gestione intelligente della flotta per E-

Noleggio scooter e bici elettriche

Caratteristiche principali

1. Monitoraggio in tempo reale e controllo remoto

La gestione manuale dei veicoli dispersi spesso porta a inefficienze e lacune nella sicurezza. Gli operatori hanno difficoltà a tracciare la posizione in tempo reale o a impedirne l'utilizzo non autorizzato.
Ma conTracciamento GPS connesso a 4G, Tbit consente il monitoraggio in tempo reale delle posizioni dei veicoli, dei livelli della batteria e del chilometraggio.Bloccare o sbloccare i dispositivi da remotoper proteggere i veicoli nelle zone riservate, garantendo un accesso controllato e prevenendo i furti.

2. Processo di noleggio automatizzato
I metodi tradizionali di check-in/out richiedono ispezioni fisiche, causando ritardi e controversie sulle condizioni del veicolo.
MaTbitAutomatizza i noleggi tramite la scansione di codici QR e il rilevamento dei danni basato sull'intelligenza artificiale. Inoltre, è possibile personalizzare una funzione che consente ai clienti di utilizzare autonomamente il servizio mentre il sistema confronta le foto pre e post noleggio, riducendo le ispezioni manuali e i conflitti.

3. Prezzi più intelligenti e pianificazione della flotta

I prezzi statici e le allocazioni fisse della flotta non riescono ad adattarsi alle fluttuazioni della domanda in tempo reale, con conseguente perdita di fatturato e veicoli inutilizzati.Tuttavia, i prezzi vengono adattati in base ai modelli di domanda in tempo reale, mentre il sistema intelligente predittivo sposta i veicoli sottoutilizzati nelle aree ad alto traffico, massimizzando l'utilizzo e i guadagni.

4. Manutenzione e conformità

I controlli di manutenzione ritardati aumentano i rischi di guasti e la segnalazione manuale della conformità richiede molto tempo.Ma Tbit invia avvisi proattivi sullo stato della batteria e sulla posizione dei veicoli. I report automatizzati garantiscono il rispetto delle normative regionali, semplificando audit e ispezioni.

5. Prevenzione delle frodi e analisi

L'uso non autorizzato e l'uso manomesso possono causare perdite finanziarie e controversie operative.Tuttavia, la verifica dell'ID del conducente e il geofencing bloccano l'accesso illegale, mentre i registri di utilizzo crittografati forniscono dati a prova di manomissione per la risoluzione di reclami o audit.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Data di pubblicazione: 09-05-2025