Joyy è entrata nel settore dei viaggi a breve distanza e ha lanciato monopattini elettrici condivisi all'estero

Dopo la notizia del dicembre 2023 che Joyy Group intendeva operare nel settore dei viaggi a breve distanza e stava conducendo test interni delattività di scooter elettrici, il nuovo progetto è stato chiamato "3KM". Di recente, è stato riferito che l'azienda ha ufficialmente chiamato lo scooter elettrico Ario e ha iniziato a lanciarlo sui mercati esteri nel secondo trimestre di quest'anno.

ario

Si ritiene che il modello di business di Ario non sia diverso dagli attuali monopattini elettrici condivisi all'estero. Viene addebitata una tariffa fissa allo sblocco, seguita da una tariffa in base al tempo di utilizzo. Fonti pertinenti hanno rivelato che la prima città di lancio di Ario è Auckland, in Nuova Zelanda. Attualmente, il numero di installazioni ha superato le 150, ma l'area operativa non copre l'intera regione, ma solo le zone centrali e occidentali. Se gli utenti entrano in aree soggette a restrizioni o escono dall'area operativa, il monopattino rallenterà in modo intelligente fino a fermarsi.

Inoltre, fonti pertinenti hanno rivelato che Li Xueling, presidente di Joyy Group, attribuisce grande importanza ad Ario. Durante i test interni sui prodotti correlati, ha chiesto il supporto dei dipendenti dell'azienda e ha anche condiviso privatamente il progetto con gli amici, affermando che si trattava di una novità assoluta.

Ario ha un'autonomia di 55 km a piena carica, una capacità di carico massima di 120 kg, una velocità massima di 25 km/h, è impermeabile IPX7, ha una funzione antiribaltamento e sensori aggiuntivi (in grado di rilevare parcheggi impropri, atti vandalici e guida pericolosa). Inoltre, vale la pena notare che Ario supporta anche il controllo da remoto. Se un utente ignora le istruzioni di guida e parcheggia Ario nel mezzo del passaggio, questa situazione può essere rilevata tramite il sensore di bordo e avvisare il team operativo. A quel punto, la tecnologia di guida da remoto può essere utilizzata per parcheggiare Ario in un luogo più sicuro in pochi minuti.

A questo proposito, Adam Muirson, responsabile di Ario, ha dichiarato: "Le opzioni di trasporto sostenibile, compresi gli scooter elettrici condivisi, sono fondamentali per la vivibilità dei centri urbani. L'innovazione progettuale di Ario risolve i problemi radicati del settore ed è fondamentale per consentire a pedoni e ciclisti della regione di godere di un ambiente urbano più comodo e sicuro".

È noto che, come mezzo di trasporto a breve distanza, gli scooter elettrici condivisi sono già popolari in molte regioni d'oltremare e operatori noti come Bird, Neuron e Lime sono emersi uno dopo l'altro. Secondo le statistiche pertinenti, alla fine del 2023, esistevanoservizi di scooter elettrici condivisiin almeno 100 città in tutto il mondo. Prima che Ario entrasse in gioco ad Auckland, esistevano già operatori di monopattini elettrici condivisi come Lime e Beam.

Inoltre, va notato che, a causa dei problemi di parcheggio e utilizzo indiscriminati di monopattini elettrici condivisi, che possono persino causare incidenti, città come Parigi, in Francia, e Gelsenkirchen, in Germania, hanno annunciato negli ultimi anni il divieto assoluto di monopattini elettrici condivisi. Ciò pone anche notevoli difficoltà per gli operatori nella richiesta di licenze di esercizio e di assicurazione sulla sicurezza.

 traffico

Nel frattempo, TBIT ha lanciato le ultime soluzioni tecnologiche per regolare il parcheggio e gli spostamenti civili, evitando il caos del traffico e gli incidenti stradali causati dalla condivisione di scooter in città.

(1) Regolamentare il parcheggio

Grazie al posizionamento ad alta precisione/RFID/Bluetooth spike/punto fisso di parcheggio visivo AI, al ritorno delle bici elettriche e ad altre tecnologie all'avanguardia, è possibile realizzare parcheggi direzionali a punto fisso, risolvere il fenomeno del parcheggio casuale e rendere il traffico stradale più pulito e ordinato.

(二)Viaggio civile

Grazie alla tecnologia di riconoscimento visivo basata sull'intelligenza artificiale, è possibile risolvere i problemi dei veicoli che passano con il rosso, vanno contromano e occupano la corsia riservata ai veicoli a motore, riducendo così l'incidenza degli incidenti stradali.

Se sei interessato al nostrosoluzione di mobilità condivisa, per favore lascia un messaggio alla nostra email:sales@tbit.com.cn

 


Data di pubblicazione: 24-07-2024